Numeri unici emergenze
118 / 112

Le nostre attività:
-
Servizio di Emergenza-Urgenza Sanitaria,
-
Trasporto infermi e disabili con ambulanze e/o pulmini,
-
Trasporto per ricoveri, dimissioni, fisioterapie, visite fiscali, emodialisi,
-
Trasporto infermi a lunga distanza,
-
Protezione civile,
-
Corsi di formazione a volontari,
-
Trasporto per anziani presso il centro diurno,
-
Servizi Sociali e assistenza alle manifestazioni.
Automezzi in dotazione:
-
4 ambulanze di Pronto Soccorso convenzionate con il servizio 118 Modena Soccorso dotate di strumentazione cardiomonitor e defibrillazione.
-
4 ambulanze di Pronto Soccorso e trasporto in genere.
-
8 autovetture per trasporto persone; 9 pulmini attrezzati con sollevatore per disabili.
-
2 automediche per trasporto sangue e organi.
Complessivamente i mezzi a disposizione, compresi quelli in dotazione al Gruppo Protezione Civile, sono 31.

Chi siamo
L'Associazione nasce nel maggio 1985 da un ristretto gruppo di persone che, con una profonda coscienza sociale, decidono di fondare la prima Pubblica Assistenza.
La Croce Blu di Castelfranco Emilia - Nonantola - San Cesario sul Panaro ODV é associata ANPAS.
Il territorio di copertura dell'Associazione comprende i comuni di Castelfranco Emilia, S. Cesario sul Panaro, Nonantola, Bomporto e Ravarino, con cui sono state stipulate Convenzioni speciali per i trasporti di invalidi, handicappati e dializzati, nonche' per i trasporti privati.
Cariche Sociali 2024-28
Presidente: Massimo Tesini
Vice Presidente Sede Castelfranco Emilia: Egiziano Pierini
Vice Presidente Sede di Nonantola: Andrea Acerbi
Direttore Sanitario: dott. Oscar Guerzoni